Fondo GIAMPIERO BRANCOLI PANTERA. Fotografo dell’Armir

Info e download

Informazioni

Giampiero Brancoli Pantera fotografo dell’Armir

Lucca, Villa Bottini | Sala Nobile (via Elisa 9)

Venerdì 4 giugno 2021, ore 19.30

 

Ingresso gratuito; si consiglia la prenotazione a info@photoluxfestival.it

 

Informazioni:

info@photoluxfestival.it

www.photoluxfestival.it

 

 

 

Ufficio stampa

CLP Relazioni Pubbliche

Anna Defrancesco, T. 02 36755 700: M. 349 6107625

anna.defrancesco@clp1968.it; www.clp1968.it

Venerdì 4 giugno ore 19.30

Lucca, Villa Bottini

L’Archivio fotografico lucchese “A. Fazzi” partecipa ad Archivissima.

Nel corso della serata, sarà proiettata una selezione di immagini tratte dal Fondo Giampiero Brancoli Pantera dell’Archivio Fotografico Lucchese “A. Fazzi”, accompagnata dalla lettura di estratti del diario di guerra di Giampiero Brancoli.

L’Archivio Fotografico Lucchese partecipa ad Archivissima, il primo festival italiano dedicato alla promozione e valorizzazione degli archivi storici, in programma dal 4 al 9 giugno 2021.

Per la Notte degli Archivi, venerdì 4 giugno alle ore 19.30, nella Sala Nobile di Villa Bottini a Lucca, si terrà una serata dedicata al Fondo Giampiero Brancoli, che raccoglie oltre 6000 immagini, tra le quali spicca un importante nucleo sulla Campagna di Russia, alla quale Brancoli aveva preso parte con l’ARMIR (Armata Italiana in Russia).

Nel corso dell’appuntamento, sarà proiettata una selezione di immagini tratte dal Fondo Giampiero Brancoli Pantera conservato nell’Archivio Fotografico Lucchese, accompagnata dalla lettura di estratti del diario di guerra di Giampiero Brancoli, da parte del figlio Marco e dal nipote Filippo. Introduce e modera la serata Chiara Ruberti, coordinatrice dell’Archivio e del Photolux Festival di Lucca.

L’accesso alla Sala Nobile, a causa delle restrizioni anti Covid-19, è consentita a 50 persone; è quindi gradita la prenotazione all’indirizzo mail info@photoluxfestival.it.

Dal 4 giugno, inoltre, sul sito di Archivissima (www.archivissima.it) sarà disponibile il podcast nel quale Francesca Concioni e Filippo Brancoli Pantera racconteranno le fotografie conservate nel Fondo Giampiero Brancoli.

“Mio nonno di lavoro – afferma Filippo Brancoli Pantera – avrebbe sempre voluto fare il fotografo, ma la maggior parte del suo archivio raccoglie gli scatti realizzati in Russia; al ritorno in patria dovette abbandonare il suo sogno per dedicarsi a un’attività più concreta e in accordo con la famiglia”.

L’Archivio Fotografico Lucchese nasce negli anni ottanta, con il coordinamento del prof. Arnaldo Fazzi, dalla necessità di mettere in sicurezza e ordinare i materiali dell’archivio del fotografo lucchese Ettore Cortopassi, acquisito interamente dal Comune di Lucca a partire dal 1979. A quella prima campagna di acquisizione ne seguono altre che, affiancate da donazioni, contribuiscono a formare il patrimonio custodito oggi dall’Archivio: oltre 1.200.000 immagini ordinate in 22 fondi, a cui si affianca un cospicuo numero di apparecchi e attrezzature fotografiche.

La maggior parte dei materiali conservati tracciano la memoria e la storia locale e sociale della città di Lucca e del suo territorio nel XX secolo; tuttavia ci sono fondi che esplorano tematiche diverse: le spedizioni in Etiopia e in Eritrea del 1935-36 nel Fondo Guidotti; la Campagna di Russia del 1941-43 nel Fondo Brancoli; il paesaggio e il folklore in Africa e in America Latina nel Fondo Giovannini, per citarne alcuni.

Dal 2019 è gestito in co-progettazione dall’Amministrazione comunale e l’Associazione Culturale Photolux.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi