Lecite Visioni – Festival LGBTQIA+, promosso e organizzato dal Teatro Filodrammatici di Milano, con la direzione artistica dell’attore e regista Michele Di Giacomo, in programma dal 6 al 12 maggio 2024 al Teatro Filodrammatici di Milano, si apre con una suggestiva quanto interessante anteprima.
Lunedì 6 e martedì 7 maggio, alle ore 20.00, si tiene Lecite Visioni Queer Tour di Nina’s Drag Queens, prodotto da Aparte Società Cooperativa, con il contributo di Fondazione Cariplo.
Donata, bionda docente drag queen, accompagnerà il pubblico in una passeggiata notturna per Milano, raccontando personaggi e luoghi che hanno segnato snodi importanti nei percorsi di affermazione identitaria e nelle lotte per i diritti civili.
Un’occasione per vedere Milano con altri occhi e per immergersi in universo fluido, acquatico e queer, che scorre sotto la superficie di una città apparentemente maschile, produttiva, respingente.
Per ragioni organizzative il ritiro cuffie per partecipare al tour deve avvenire tra le 19:30 e le 19:45 presso la biglietteria del Teatro Filodrammatici; il tour partirà alle ore 20:00 in punto senza aspettare eventuali spettatori in ritardo.
LECITE VISIONI Festival LGBTQIA+ è promosso e organizzato dal Teatro Filodrammatici di Milano, con la direzione artistica dell’attore e regista Michele Di Giacomo.
Lecite Visioni 2024 si presenta con un programma sempre più ricco e maggiormente attento al territorio, per raccontare storie di vita, momenti, esperienze, battaglie lgbtqia+.
Spettacoli di prosa, danza, performance realizzati da compagnie italiane e internazionali, oltre a laboratori, percorsi partecipati, mostre e incontri costruiti in relazione con realtà che condividono l’impegno all’affermazione dei diritti e delle battaglie lgbtq, saranno gli ingredienti di questo nuovo appuntamento che ruoterà attorno al tema AMORE.
Lecite visioni è ideato e prodotto dal Teatro Filodrammatici di Milano e sostenuto con i fondi dell’8xmille della Chiesa Evangelica Valdese, col contributo di CIG Arcigay Milano, può vantare di una fitta rete di partner come Libreria Antigone Milano, NoLoso, Premio Carlo Annoni per testi teatrali a tematica lgbtqia+, Stratagemmi Prospettive Teatrali.