ANNUNCIATI I VINCITORI DELLA II EDIZIONE DEL PREMIO NEW-POST PHOTOGRAPHY 2021

Info e download

Informazioni

MIA Fair | Milan Image Art Fair 2021

SUPERSTUDIO MAXI

Milano Famagosta (via Moncucco 35)

7 – 10 ottobre 2021

 

Inaugurazione su invito: mercoledì 6 ottobre 2021

 

Informazioni:

Segreteria Organizzativa MIA Fair

Via San Vincenzo 22 – 20123 Milano | Tel. +39.02.83241412

info@miafair.itwww.miafair.it

Ufficio stampa

CLP Relazioni Pubbliche

Stefania Rusconi | tel. +39.02.36755700 | stefania.rusconi@clp1968.it | www.clp1968.it

MIA FAIR 2021

Milano, SUPERSTUDIO MAXI

Il riconoscimento intende promuovere i nuovi linguaggi di una fotografia capace di confrontarsi con il mondo contemporaneo.

Francesco Merlini, Valparaiso #3, 2018, Fotografia digitale, 36,8x51,3cm, PdA, Courtesy: dell’artista Leonardo Magrelli, South Union Ave and West Pico Blvd, Pico Union, Los Angeles County, California, 2020, Screengrab, manipolazione digitale, dittico, 40x55cm, 1/5 + 2 PdA, Courtesy: dell’artista e della galleria Magazzino, Roma Matteo Cirenei, #19010216, Torre Baselli, Milano, 2019, Fotografia analogica, stampa Fine-art Giclée da scansione, 40x80cm, 1/9 + 2 PdA, Courtesy: dell’artista Stefano Parrini, NoCode#4, 2020, Mista, Stampa Giclée su Carta Fine Art, 30x40cm, 1/5, Courtesy: dell’artista Alberto Ceresa, Il fondatore, 2019, Fotografia digitale, 60x40cm, 1/10, 1 PdA, Courtesy: dell’artista Luca Marianaccio, Effetto farfalla, 2020, Stampa fine art, 80x100cm, 1/7 + 1 PdA, Courtesy: dell’artista Silvio Wolf, Shivah, 2014, Stampa UV ink-jet stratificata su supporto specchiante, velluto nero foto-assorbente, 54x38x8cm, 1/3, Courtesy: dell’artista e della Galleria Photo&Co, Torino Edoardo Romagnoli, NoCode#4, 2020, Mista, Stampa Giclée su Carta Fine Art, 50x50cm, 1/5, Courtesy: dell’artista Novella Oliana, Cartografia performativa del Mediterraneo #1, 2020, immagine digitale, stampa giclée, 100x70cm, 1/5, Courtesy: dell’artista

Sono stati annunciati i nomi dei vincitori della seconda edizione del premio New-Post Photography 2021, promosso da MIA Milan Image Art Fair, dedicato alle nuove tendenze della fotografia contemporanea.

 

La giuria, composta da Gigliola Foschi (curatrice e membro del Comitato Scientifico MIA Fair), Paolo Agliardi (architetto, collezionista, fondatore di CAP Contemporary Art Projects), Claudio Composti (curatore e direttore artistico di mc2 gallery), Carlo Sala (curatore, docente, direttore artistico del Festival Photo Open Up e membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus), Gabi Scardi (critica e curatrice d’arte contemporanea, direttrice artistica del progetto Nctm e l’arte) e Giorgio Zanchetti (storico dell’arte, docente, curatore, membro del Consiglio di Amministrazione del Museo di Fotografia Contemporanea MUFOCO), ha selezionato 19 artisti (quattro in più dello scorso anno), tra le oltre 140 candidature giunte alla segreteria organizzativa di MIA Fair.

 

I vincitori – Alessandra Baldoni, Nicola Bertasi, Alberto Ceresa, Matteo Cirenei, Tina Cosmai, Leonardo Magrelli, Luca Marianaccio, Amaranta Medri, Francesco Merlini, Novella Oliana, Camila Orozco, Michele Palazzi, Stefano Parrini, Edoardo Romagnoli, Gian Marco Sanna, Kai Uwe Schulte-Bunert, Marco Tagliafico, Stefano Tubaro, Silvio Wolf – proporranno i propri lavori, all’interno di una mostra allestita a MIA Milan Image Art Fair, in programma nella nuova sede di SUPERSTUDIO MAXI (via Moncucco 35), dal 7 al 10 ottobre 2021.

Insieme ai vincitori del Premio 2021, verranno presentate al pubblico in un’apposita mostra le opere degli autori selezionati per la prima edizione del Premio nel 2020, non esposti a causa della pandemia che ha comportato la cancellazione della fiera.

 

Franco Carlisi, direttore della rivista Gente di Fotografia, ha selezionato i portfolio di Federica Belli e di Michele Palazzi da pubblicare sul numero della rivista che uscirà in concomitanza con la decima edizione di MIA Fair.

Vincenzo Maccarone e Claudio Composti (direttori di mc2 gallery, con sedi a Milano e a Luštica Bay nel Montenegro) nella giornata inaugurale di MIA Fair annunceranno il nome dell’autore, tra quelli presenti nella mostra New-Post Photography, a cui dedicheranno una personale entro il 2022.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi