Sir William e Lady Hamilton a cura di Francesco Leone e Fernando Mazzocca

Info e download

Informazioni

Sir William e Lady Hamilton
a cura di Francesco Leone e Fernando Mazzocca
Edizioni Gallerie d’Italia | Skira
24 × 28 cm, 272 pagine
165 colori , brossura
ISBN 978-88-572-5315-2
€ 39,00

Ufficio stampa

Ufficio Stampa Skira
CLP Relazioni Pubbliche
Marta Pedroli | M. +39 347 4155017
marta.pedroli@clp1968.it
T+39 02 36755700 | www.clp1968.it
www.skira.net

Da novembre 2024

Edizioni Gallerie d’Italia | Skira

La figura di Sir William Hamilton, protagonista dell’Illuminismo a Napoli, la sua passione per l’arte e l’archeologia e il panorama artistico e culturale partenopeo del Settecento

Sir William e Lady Hamilton è incentrato sull’Illuminismo, il movimento che ha rinnovato profondamente la cultura e la società, schiudendo le porte alla modernità, e che ha visto in Napoli uno dei suoi principali centri, punto di riferimento e modello per l’Europa.
Questa straordinaria stagione è rievocata attraverso uno dei suoi protagonisti, sir William Hamilton, che visse a Napoli dal 1764 al 1798 come ambasciatore della monarchia inglese presso la corte di Ferdinando IV di Borbone e della consorte Maria Carolina d’Asburgo, con i quali il celebre diplomatico ebbe un rapporto privilegiato.
Pubblicato in occasione della mostra alle Gallerie d’Italia – Napoli, il volume intende riconsiderare, anche alla luce dei nuovi studi, la vicenda umana, politica, intellettuale e i molteplici interessi di uno dei massimi interpreti del suo tempo che ha lasciato una profonda traccia in città.
Napoli, allora una delle mete irrinunciabili del Grand Tour, è stata per Hamilton il terreno ideale per affermare le sue ambizioni e sviluppare le sue curiosità intellettuali. Uomo del Settecento illuminista, egli fu interprete degli ideali di quel secolo: la passione per l’antichità, rivissuta nel suo valore morale e nella sua ritrovata attualità, e gli interessi scientifici, riconducibili alla grande impresa dell’Encyclopédie.
Grazie alla varietà dei temi trattati e al rigore dei contributi scientifici, Sir William e Lady Hamilton restituisce la versatilità di un personaggio fondamentale per la pittura di paesaggio e il vedutismo (grazie all’incoraggiamento e al sostegno che assicurò agli artisti provenienti da tutta Europa), nonché grande promotore delle arti decorative, grazie alle relazioni con le manifatture napoletane, in particolare quelle delle porcellane, e allo stretto legame con il ceramista e geniale imprenditore Josiah Wedgwood, al quale Hamilton diede l’ispirazione per la celebre serie Etruria, che si rifà proprio ai vasi antichi.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi