Piero Portaluppi

Info e download

Informazioni

edizione bilingue (italiano-inglese)
26 × 34 cm, 400 pagine
350 colori, cartonato
ISBN 978-88-572-4746-5
€ 90,00

Ufficio stampa

Ufficio stampa Skira
CLP Relazioni Pubbliche
Anna Defrancesco, T +39 02 36 755 700; M +39 349 6107625
anna.defrancesco@clp1968.it; www.clp1968.it

In libreria

Skira editore

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Portaluppi e corredata di una nuova campagna fotografica e saggi inediti, una monografia esaustiva sul grande architetto, figura emblematica della cultura architettonica e figurativa milanese e italiana del Novecento.

a cura di Piero Maranghi

Fotografie di Ciro Frank Schiappa

Celebrato negli anni Trenta, discusso e dimenticato nel dopoguerra, finalmente riscoperto oggi, Piero Portaluppi è un indiscusso protago­nista dell’architettura italiana del Novecento. Un protagonista eclettico e agnostico, che si sottrae agli stili e alle scuole; il maestro dell’archi­tettura elettrica, il gran borghese che ha cambiato con i suoi progetti il volto di Milano.

Ma Portaluppi non è stato solo un architetto, in vita ha interpretato, con uguale passione, molte altre parti: vignettista, viaggiatore, collezio­nista, enigmista, cineamatore, e altro ancora. Le sue 25 carriere, come le chiamava lui.

Realizzato in collaborazione con la Fondazione Piero Portaluppi, il libro segue, dopo diciott’anni, il catalogo della grande mostra in Triennale a Milano che segnò l’inizio della rinascita critica dell’architetto.

Questa nuova, esaustiva monografia comprende un grande album foto­grafico con nuove immagini a colori delle architetture e degli interni di Piero Portaluppi, realizzato dal noto fotografo Ciro Frank Schiappa; tre saggi inediti, illustrati con fotografie d’epoca di Antonio Paoletti, prospettive e plastici di progetto di Portaluppi, tracce delle sue passioni personali (vignette, diagrammi, meridiane, cartoline, ritagli); un’intervi­sta del celebre regista Luca Guadagnino all’architetto Piero Castellini, nipote di Piero Portaluppi; un saggio inedito di Paolo Portoghesi, basa­to sulla Lectio Magistralis tenuta dall’architetto il 10 aprile 2018 nella basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano; la biografia di Piero Portaluppi (di Jacopo Ghilardotti); l’elenco delle opere e la bibliogra­fia a cura di Ferruccio Luppi, conservatore della Fondazione Piero Portaluppi.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi