DAL 13 LUGLIO 2021 NUOVI ORARI DI APERTURA ALLA GRANDE MOSTRA DI ANTONIO LIGABUE

Info e download

Informazioni

LIGABUE E VITALONI. Dare voce alla natura

Parma, Palazzo Tarasconi (strada Farini 37)

Prorogata fino al 29 agosto 2021

 

Orari:

Dal martedì al venerdì | 16.00-23.00

Sabato e domenica | 10.00-19.30

La biglietteria chiude un’ora prima

Prevendita: https://www.ticketone.it/city/parma-1937/mostre-e-musei-57/

Biglietti:

Intero €10,00

Ridotto €8,00 under 26 e over 65, gruppi di almeno 15 persone; presentando il biglietto d’ingresso al Labirinto della Masone

Ridotto speciale €5,00 per scuole

Gratuito bambini fino a 6 anni

Audioguide €3,00

Visite guidate: gruppo adulti €100,00; gruppo scuole €80,00.

 

Link download immagini: https://bit.ly/32yhJVm

 

Informazioni:

tel. 331 2149630; ligabuemostraparma@gmail.com

 

Sito internet: www.fondazionearchivioligabue.it

 

Canali social:

FB @csAntonioLigabue

IG @fondazioneantonioligabueparma

Ufficio stampa

Ufficio stampa

CLP Relazioni Pubbliche

Clara Cervia | tel. 02.36755700 | clara.cervia@clp1968.it | www.clp1968.it

dal 13 luglio 2021

Parma, Palazzo Tarasconi

Antonio Ligabue, Testa di tigre, 1953-54, olio su faesite, cm 66,4x57,4

Fino al 29 agosto 2021, l’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 23.00; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 19.30.

La biglietteria chiude un’ora prima.

 

La rassegna presenta 83 dipinti e 4 sculture di Antonio Ligabue, capaci di analizzare i temi che più hanno caratterizzato la sua parabola artistica, dagli autoritratti, ai paesaggi, agli animali selvaggi e domestici.

 

Il percorso prevede, inoltre, una sezione con 15 opere plastiche di Michele Vitaloni (Milano, 1967) che condivide con Ligabue una particolare empatia verso il mondo naturale e animale.

 

La mostra, ideata e realizzata da Augusto Agosta Tota, Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi, è organizzata dal Centro Studi e Archivio Antonio Ligabue di Parma, promossa dalla Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma, inserita nel calendario d’iniziative di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, con Fidenza Village come partner ufficiale dell’iniziativa e QN Quotidiano Nazionale come media partner.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi